Sostenibilità

“Non è vero che c’è un solo modo per fare le cose.”

Ne esistono diversi, o almeno due: uno giusto, e uno sbagliato.

In verità, siamo convinti che la realtà sia molto più articolata di questa semplice visione, e che per questo sia necessario analizzarla, per comprendere le conseguenze di quello che facciamo.

Ci definiamo “custodi” dell’immenso patrimonio che abbiamo, e quindi, come tali, è naturale approcciare la nostra attività non solo per quello che è in se stessa, ma nel contesto in cui ci muoviamo.

“Sostenibilità” è quindi una parola che ha assunto sempre più peso nella nostra quotidianità, in un processo naturale che ci ha fatto riflettere su COME occuparci del contesto economico, sociale, ambientale in cui operiamo, in modo tale che non solo il risultato della nostra attività, i nostri vini, siano sempre inseriti in un processo di miglioramento continuo, ma anche che l’effetto di quello che facciamo per raggiungere questo obiettivo abbia un impatto sempre più sostenibile, a vantaggio di tutti.

Piccoli/grandi interventi, attenzioni, procedure che hanno quindi lo scopo di difendere ancora di più i nostri valori….piccole gocce, che insieme ad altre, possano formare un mare o chissà, domani, magari un oceano di comportamenti virtuosi.

Nella pratica abbiamo quindi: