L’appassimento dell’uva in questione non viene effettuato su graticci in post raccolta come in molti casi, bensì direttamente sulla pianta previo taglio del capo a frutto. Dopo l’arrivo in cantina l’uva subisce la pigiatura ed inizia il processo di fermentazione che, vista l’elevata presenza di zuccheri, avverrà in modo molto lento e costante. Il vino ottenuto subirà un affinamento di circa un anno in barrique.
Alcol
12,5% vol
Degustazione
L’aromaticità della malaga si presenta elevata all’ennesima potenza. La concentrazione degli elementi aromatici dell’uva stramatura si ripropone nel bicchiere per regalarci un’esperienza olfattiva inebriante . Al palato è la dolcezza a fare da padrona, con la densità molto marcata e una sensazione vellutata e avvolgente sulla lingua.
Abbinamento
Dolce e profumato si adatta molto all’accompagnamento di innumerevoli dessert, ma anche ad una grande varietà di formaggi e salumi stagionati.